Gruppo D di Euro 2012Il Gruppo D degli europei di calcio 2012 è
costituito da quattro nazionali "toste", tutte, per motivi
diversi, desiderose di fare una bella figura. L'Ucraina entra di diritto nel Gruppo D come paese organizzatore del torneo, la formazione allenata da Oleh Blochin è una delle nazionali più giovani d'Europa, essendo nata dopo il crollo dell'Unione Sovietica. Questa è la sua "prima volta" nel campionato di calcio europeo, mentre ha già partecipato ad un mondiale nel 2006. E' ovvio che vuole ben figurare davanti ai suoi connazionali che sicuramente faranno di tutto per spingere con l'entusiasmo i loro beniamini. La Svezia di Hamren è un'avversario tosto alla sua quinta partecipazione ad un europeo ma ancora con la bacheca vuota. La Svezia è arrivata a Euro 2012 classificandosi seconda nel girone di qualificazione, ma essendo stata la migliore seconda non ha dovuto sostenere lo spareggio contro un'altra squadra. E' quindi passata di diritto a Euro 2012. La Francia di Laurent Blanc vuole assolutamente riscattare la figuraccia dell'ultimo mondiale e ritornare a vincere. I galletti francesi hanno già vinto due competizioni nel 1984 e nel 2000, questa è la loro ottava partecipazione al campionato d'Europa. I Bleus hanno conquistato la fase finale del torneo arrivando primi nel proprio girone di qualificazione davanti a: Bosnia Erzegovina, Romania, Bielorussia, Albania e Lussemburgo. I francesi hanno vinto 6 gare, pareggiate 3 e perso solo la partita d'esordio contro la Bielorussia. La quarta formazione del Gruppo D di Euro 2012 è l'Inghilterra, che è giunta fin qui dominando il gruppo G di qualificazione. I Three Lions hanno quindi strappato l'ottavo biglietto per partecipare alla fase finale del torneo, gli inglesi hanno mai vinto questa competizione sportiva nel lontano 1968. Quindi sono più che desiderosi di tornare a vincere questo prestigioso trofeo continentale. Calendario Partite del Gruppo D di Euro 2012 11 giugno 2012 alle ore 19:00 allo stadio Donbas Arena di Donetsk ![]() ![]() 11 giugno 2012 ore 21:45 allo stadio Olimpico di Kiev ![]() ![]() 15 giugno 2012 ore 19:00 stadio Olimpico ![]() ![]() 15 giugno 2012 ore 21:45 Donbas Arena ![]() ![]() 19 giugno 2012 ore 21:45 Donbas Arena ![]() ![]() 19 giugno ore 21:45 stadio Olimpico ![]() ![]() |
||||
Tabellone Euro 2012 Fase ad eliminazione diretta con statistiche generali per gli scommettitori dell'europeo di calcio: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quarti di Finale Euro2012: Varsavia 21 giugno 2012 Repubblica Ceca- Portogallo 0-1 Danzica 22 giugno 2012 Germania - Grecia 4-2 Donetsk 23 giugno 2012 Spagna - Francia 2-0 Kiev 24 giugno 2012 Inghilterra - Italia 0-0 (2-4) d.c.r. Semifinali Euro2012: Donetsk 27 giugno 2012 Portogallo - Spagna 0-0 (2-4) d.c.r. Varsavia 28 giugno 2012 Germania - Italia 1-2 Finale Euro2012: Kiev 1 luglio 2012 Spagna - Italia 4-0 |
Migliori
marcatori
Migliori Attacchi
Migliori Difese
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|